Tra le varie opzioni per dormire in Salento, le masserie rivestono un ruolo di primo piano. Per chi non lo sapesse, una masseria è una casa rurale situata in aperta campagna, tipica della Puglia e di alcune zone del sud Italia, assimilabile ad un agriturismo.
Originariamente le masserie erano le antiche case dei contadini e dei pastori, ma anche degli imprenditori agricoli e dei proprietari di aziende agricole; oggi, con l’avvento del turismo, molte di esse si sono riconvertite in strutture di lusso, o quantomeno di ottimo livello, dove rilassarsi lontano dalla frenesia delle città o delle località balneari, godersi il magnifico panorama della campagna pugliese e allo stesso tempo soggiornare in una struttura di charme.
Spesso circondate da campi di ulivi e dotate spesso di servizi quali piscina e ristorante interno, le masserie del Salento rappresentano un ottimo modo di vivere una vacanza alternativa in questa magnifica terra. Oggi, sparse per tutto il territorio, se ne trovano a centinaia, se non a migliaia. Ecco la nostra personalissima top 10, per godersi una vacanza in Salento circondati dalla quiete, dalla natura e dalla tranquillità.
Iniziamo il nostro tour virtuale delle migliori masserie del Salento con la Masseria Stali, The Originals Relais. Si trova a poche centinaia di metri a sud dell’abitato di Caprarica di Lecce, nel cuore dell’entroterra salentino. La sua posizione fa sì che risulti comoda sia per le spiagge della costa adriatica, sia per quelle della costa ionica, e allo stesso tempo non è distante da alcune delle principali attrazioni della regione, come il capoluogo Lecce, distante 12 chilometri, o le spiagge di Gallipoli, distanti 32 chilometri.
Alla masseria Stali vi attende un ambiente lussuoso e un’attenzione maniacale per i dettagli, che si nota fin da subito osservando la cura con cui viene tenuto il giardino, il cui cuore è rappresentato dall’ampia piscina in cui trascorrere ore di relax.
Avrete la possibilità di alloggiare in stanze arredate con gusto e allo stesso tempo con un occhio alla modernità, in quanto avrete a disposizione servizi di vario tipo, tra cui TV a schermo piatto, aria condizionata, connessione wi-fi gratuita e persino postazione di ricarica per veicoli elettrici. Ogni camera è dotata di spazio esterno privato con un tavolino e due sedie. Interessante la possibilità di pranzare al ristorante a consumo; la cena è riservata agli ospiti delle camere.
In località Berzario, più o meno a metà strada tra Torre dell’Orso e Melendugno, si trova la masseria Berzario. Ci troviamo in provincia di Lecce, non lontani dalla costa adriatica salentina che dista soltanto una decina di chilometri, in posizione privilegiata per trovarsi relativamente vicini al mare ma allo stesso tempo nel cuore della campagna del Salento.
La masseria Berzario si trova immersa negli ulivi, ed è un edificio costruito in tipico stile salentino. Degna di nota la piscina, su un lato della quale è stata ricavata una pergola che garantisce relax all’ombra, per sfuggire al caldo sole della Puglia. Molto buona anche la colazione, servita ogni mattina nell’apposita sala o in giardino, con prodotti a chilometro zero; gli ambienti sono curati e arredati con gusto, mentre una nota di merito particolare va allo staff sempre attento alle esigenze dei clienti.
Le camere della masseria Berzario sono dotate di tutti i comfort come aria condizionata, TV a schermo piatto e connessione wi-fi, e sono di varie tipologie, da quelle capaci di alloggiare famiglie fino a 5 persone al monolocale di 40 metri quadri con angolo cottura privato.
In località Borgagne, nel cuore del Salento e allo stesso momento a pochi chilometri dalla spiaggia di Torre Sant’Andrea, si trova la masseria Bosco di Makyva, una struttura davvero splendida che si rivela una tra le migliori masserie del Salento.
Posta in un contesto naturale idilliaco, tra boschi e uliveti all’interno di una tenuta di ben 25 ettari, la masseria Bosco di Makyva vi darà la possibilità di godervi una vacanza in Salento all’insegna di pace, quiete e relax, circondati da un ambiente accogliente e curato nei minimi particolari. Notevole anche la zona piscina, circondata dai tipici muretti a secco.
Tra le numerose proposte abitative che la struttura mette a disposizione, segnaliamo la possibilità di scegliere tra ben 4 tipologie di suite: la deluxe, la standard, la junior e la superior, oltre alle canoniche camere matrimoniale e singola. Tutti gli alloggi mettono a disposizione connessione wi-fi, aria condizionata, balcone, bagno privato e minibar.
La Masseria Grande si trova in località Taurisano, nel cuore della campagna del Salento ma a pochi chilometri da Torre San Giovanni, raggiungibile in poco più di 20 minuti d’auto. Punto di forza della struttura è il bellissimo giardino, molto curato, con ulivi, fontane e aiuole, oltre ad una bellissima piscina.
Tutte le stanze sono elegantemente arredate, mentre tra i punti di forza della struttura, oltre alla cordialità e alla gentilezza dello staff, va segnalata l’ottima colazione che viene servita al mattino; la Masseria Grande è dotata anche di un ristorante interno, che serve piatti della cucina tradizionale pugliese. All’interno dei confini della proprietà vivono anche alcuni animali da fattoria, tra cui maiali, capre e oche.
La scelta di camere è ampia: si va dalla singola alla quadrupla, fino all’elegante suite con 3 camere da letto, ampia ben 50 metri quadri e capace di accomodare 4 ospiti. Vi sono poi due scelte per la camera matrimoniale: la standard da 18 metri quadri e la economy da 15 metri quadri. In tutti gli alloggi è possibile aggiungere una culla per i bambini fino a 2 anni pagando un piccolo supplemento.
Ai margini del Salento, a nord di Lecce vicino alla superstrada che porta fino a Brindisi, si trova il paese di Squinzano. Nei suoi dintorni si trova l’eccellente masseria San Polo, una struttura davvero elegante che vi permetterà di trascorrere una vacanza perfetta.
Molto bella ad esempio la piscina, così come l’elegante scelta degli arredi e la varietà degli ambienti. Notevole lo staff, sempre attentissimo alle esigenze dei clienti, e interessante anche la possibilità di noleggiare gratuitamente le biciclette per arrivare al centro di Squinzano.
Le camere della masseria San Polo sono tutte climatizzate e dotate dei servizi necessari a trascorrere una vacanza all’insegna del comfort. Tra le diverse soluzioni proposte ci sono camere matrimoniali, camere triple e una junior suite da 60 metri quadri con terrazza, con due divani letto nel soggiorno e un letto matrimoniale nella camera da letto.
E’ il turno adesso della masseria San Biagio, senza dubbio una delle migliori masserie del Salento. Ci troviamo nell’abitato di Calimera, nel cuore della regione, a due passi dal museo di storia naturale del Salento. Per arrivare alle bellissime spiagge di Sant’Andrea e Torre dell’Orso c’è un po’ di strada da fare, ma attraversare la campagna salentina in auto fatta di sterminati campi di olivi e profumi mediterranei sarà un vero e proprio piacere.
Se invece preferite rilassarvi all’interno della masseria, troverete un’area giochi per bambini, un giardino e una bella piscina all’aperto, attrezzata di tutto punto con lettini e ombrelloni. La struttura dispone anche di un bar e di un ristorante, che per cena serve anche la pizza. Sul litorale vicino a San Foca, dove si trovano spiagge sabbiose e scogli, la struttura è dotata di convenzioni con gli stabilimenti balneari.
Semplici ma ben fornite di tutti i comfort come aria condizionata, TV a schermo piatto e wi-fi, oltre ad un elegante patio e all’entrata privata, le camere della masseria San Biagio vanno dalla matrimoniale di 20 metri quadri fino alla suite familiare di 45 metri quadri, capace di alloggiare fino a 5 persone.
In località Collepasso, non lontana dalla costa ionica salentina e da Gallipoli, si trova la masseria Sant’Eleuterio, una delle migliori strutture per godersi la campagna salentina. Sarete infatti immersi in un magnifico contesto, fatto anche di arredi moderni e inusuali, curati in ogni dettaglio ed eleganti, con un pizzico di modernità.
La masseria Sant’Eleuterio risale al XIX secolo, ed è stata ristrutturata in tutti i suoi aspetti, conservando un’estrema cura per i dettagli. Si nota negli interni ma anche negli esterni, dove è la bella piscina a farla da padrone. In struttura c’è anche un ristorante, e ogni mattina viene fornita la colazione a buffet.
Tra le numerose tipologie di alloggi messi a disposizione per gli ospiti, spiccano sicuramtne le junior suite, dal design davvero unico, dotate di divano letto e un letto matrimoniale e pertanto capaci di accomodare fino a 4 persone. Non mancano ovviamente le camere più classiche, dalle matrimoniali alle triple.
Lungo la strada provinciale 114 che da Copertino conduce a Sant’Isidoro, si trova la masseria Scianne. Punto di forza della struttura è sicuramente la sua posizione favorevole, a soli 6 chilometri dalle magnifiche spiagge del Salento, sulla costa ionica. Potrete infatti visitare con semplicità la già citata Sant’Isidoro, oppure Torre Squillace e La Strea, tutte distanti soltanto pochi chilometri.
La masseria Scianne si rivela quindi una struttura ideale per coniugare una vacanza di mare alla quiete e al relax della campagna salentina. Un connubio perfetto, arricchito dagli eleganti arredi e alla minuziosa cura dei dettagli. La struttura, risalente al XVII secolo, è stata doverosamente ristrutturata, e offre un bel giardino attrezzato con ombrelloni e zona relax, un salone in comune, un ristorante e una zona attrezzata con tavoli da biliardo.
Le soluzioni abitative della masseria Scianne sono di diverso tipo: ci sono le classiche camere matrimoniali, triple o familiari per 4 persone, oppure è possibile anche alloggiare in un monolocale di 40 metri quadri, attrezzato con cucinotto dotato di tutto l’occorrente per prepararsi i pasti in autonomia, frigorifero, forno a microonde e utensili da cucina.
Chiudiamo la lista delle migliori masserie del Salento con la masseria Fulcignano, che si trova a Galatone, in posizione comodissima per arrivare a Gallipoli: la località più famosa del Salento è infatti comodamente raggiungibile percorrendo la strada statale SS101, situata poco distante dalla masseria. Inoltre, la posizione è comoda anche per arrivare a Santa Maria al Bagno e al parco naturale regionale Porto Selvaggio.
All’interno della masseria Fulcignano vi troverete all’interno di un contesto bucolico, con edifici in pietra bianca, un abbondante spazio esterno curato nel minimo dettaglio con zone relax, divanetti e tavolini, e l’impressione costante di vivere in un ambiente chic e arredato con ottimo gusto. Immancabile la piscina all’aperto, accompagnata da lettini per poter prendere il sole in tranquillità.
Tutte le camere della masseria Fulcignano hanno l’aria condizionata, il frigorifero e una TV a schermo piatto. Sono di varia tipologia, capaci di alloggiare da 2 a 5 persone, rispettivamente nelle camere matrimoniali e nella suite familiare con soggiorno e 2 camere. Vi è anche una camera tripla superior, una camera familiare superior e una junior suite di 32 metri quadri con area salotto.
Utilizza il form seguente per verificare in tempo reale la disponibilità e i prezzi delle camere.